24 febbraio 2008
San Carlo, il derby finisce in parità
18 febbraio 2008
Juniores: capolavoro con la capolista
17 febbraio 2008
San Carlo scivola a Vignole
12 febbraio 2008
Operazione per Fabio Vanni
Juniores: vittoria al cardiopalma
11 febbraio 2008
Campese, lento recupero
BORGO SAN MARTINO - Migliorano, anche se lentamente, le condizioni cliniche di Filippo Campese, che durante gli allenamenti di preparazione invernale, a seguito di un infortunio autonomo, ha riportato diversi distaccamenti ossei e micro-fratture localizzate alla base del malleolo peroneale. La grave distorsione ha causato anche alcune lesioni, di diversa entità, dei legamenti in corrispondenza del profilo anteriore dell’astragalo, della porzione anteriore del calcagno, del tendine peroneo lungo, del tendine flessore lungo dell’alluce oltre che all’assottigliamento del legamento peroneo-astragalico anteriore. Il centrocampista, classe 1985, dopo gli esami di rito è stato visitato dal fiduciario ortopedico della Società borghiana, il prof. Alberto Belluati, responsabile di reparto della Clinica Ortopedica del Policlinico “San Matteo” di Pavia che ha sciolto la riserva diagnostica e prognostica. Il giocatore è stato semi-immobilizzato attraverso l’applicazione di un tutore “air cast”. “A circa un mese dal grave infortunio – cita una nota ufficiale della società – il giocatore, grazie alle cure del centro fisioterapico Cgr Pro Vercelli, è tornato ad appoggiare il piede con carico parziale”. 10 febbraio 2008
San Carlo, che vittoria con la Crescentinese
03 febbraio 2008
In San Carlo s'impantana a Cambiano
CAMBIANO - SAN CARLO 1 - 0
(p.t. 1-0)
RETE: pt 44’ Sanguedolce (C).
CAMBIANO: Panza A., Oliva, Fioriello L., Valoti, Citta, Caccin, Mortara, Menta (st 25’ D’Andrea), Gallo, Fioriello S. (st 44’ Cosciarelli), Sanguedolce (st 43’ Tosatto). A disposizione: Bonsignori, Valletta, Negro, Bianco. All. Pasquali.
SAN CARLO: Lisco, Carachino G., Izzo, Tornari, Dellatorre, Mazzoglio, Parisi (st 13’ Ubertazzi), Colella, Pregnolato, Artico (st 1’ Bonfadini), Maffei (st 26’ Erradi). A disposizione: Berti, Carachino S., Lacerenza, Mazzola. Allenatore Petrucci.
ARBITRI: Marco Vignardi (Torino); COLL.: Lo Monaco e Danese (Collegno). NOTE: Giornata uggiosa, terreno in brutte condizioni 127 spettatori. Ammoniti Citta, Moratara (C), Parisi, Colella (S). Nessun espulso. Falli fatti 23-20; tiri in porta 2-2; angoli 5-3; recupero pt 2’, st 3’.
CRONACA:
Primo tempo
4’ Angolo di Maffei per la testa di Pregnolato, ma la girata dell’attaccante borghigiano viene respinta dal numero uno torinese con i piedi. 29’ Pregnolato come un falco ruba palla a Valoti, entra in area ma ipnotizzato da Panza tira fuori di un soffio. 45’ GOL un lancio lungo di Silvio Fioriello mette in difficoltà Lisco e Dellatorre che non s’intendono ed involontariamente si scontrano. Autoeliminati gli ultimi due difensori è un gioco da ragazzi per Sanguedolce appoggiare in rete a porta vuota, nonostante il velocissimo, ma vano, recupero di Alessandro Tornari.
Secondo tempo
15’ Fioriello mette in difficoltà Lisco con un’insidiosa punizione dal limite dell’area, ma il numero uno borghigiano devia in corner. 21’ Dellatorre recupera palla a centrocampo e conclude una galoppata di trenta metri con un potente rasoterra, ma l’attento Pansa mette in angolo. 31’ Silvio Fioriello cerca la soluzione dal limite dell’area, ma la palla finisce fuori di un soffio. 34’ lancio di Mazzoglio per il giovane esordiente Ayoub Erradi (classe 1990) che salta in uscita l’estremo difensore torinese, serve Matteo Ubertazzi, ma a porta sguarnita il giovane attaccante della Juniores non trova la lucidità per segnare. “Purtroppo ci siamo adeguati al loro gioco – ha detto a fine partita visibilmente deluso mister Pietro Nicola Petrucci - I giovani hanno palesemente sofferto l’irruenza degli avversari che hanno messo in campo un gioco più aggressivo. Un calo di tensione che era prevedibile dopo i quattro risultati positivi che ci avevano visto allontanarci dalle zone basse della classifica. Ora però, sarà necessario tornare in campo con concentrazione, già nell’allenamento di martedì, per invertire immediatamente la rotta e imparare dagli sbagli fatti questa domenica”.